Vai ai contenuti

Il Mercatino del Monastero: Lavori artigianali delle Sorelle Clarisse - Monastero Clarisse Sant’Agnese Perugia

Salta menù
Salta menù
Comunicazioni dal Monastero delle Clarisse di Sant’Agnese a Perugia. Segui la vita della comunità giorno dopo giorno.
Il buon samaritano
«Va' e anche tu fa' lo stesso». (Lc 10,37)

Destinatari: giovani (per i minori si richiedi la presenza di un accompagnatore adulto)
e quanti desiderano dedicare tempo e esperienza per aiutare a costruire la casa di Dio.

"Va' e ripara la mia casa" (San Francesco d'Assisi).

Perché questa pagina?
🕊️ Il Samaritano – Un cammino di ascolto e accompagnamento
Cos’è il progetto “Il Samaritano”
Il progetto Il Samaritano Clarisse Perugia nasce come risposta a chi vive un tempo di smarrimento interiore o di ricerca profonda. È un cammino di ascolto, silenzio e accompagnamento spirituale, proposto all’interno del monastero dalle sorelle clarisse.
Attraverso l’accoglienza, il dialogo e il silenzio condiviso, desideriamo offrire uno spazio dove ritrovare la propria direzione e riascoltare la voce di Dio nel cuore.
In particolare, ci rivolgiamo a chi sente il bisogno di sostare, riflettere e ripartire.

A chi si rivolge
Il percorso non è riservato a persone già credenti o a chi ha già una direzione spirituale chiara. Al contrario, è aperto a chi:
  • vive un momento di crisi personale o vocazionale
  • cerca senso e orientamento
  • desidera uno spazio di silenzio, lontano dal frastuono quotidiano
  • vuole riscoprire il Vangelo in modo semplice e profondo
Inoltre, è possibile vivere questa esperienza in forma residenziale, anche solo per alcuni giorni, all’interno del nostro spazio di foresteria.

Come si svolge il percorso
“Il Samaritano” si articola in incontri personali con una sorella della comunità. Ogni incontro si adatta al cammino spirituale della persona.
Si alternano momenti di colloquio, silenzio, preghiera e – se desiderato – partecipazione alla vita liturgica del monastero.
In alcuni casi, può svilupparsi un accompagnamento più duraturo. Ogni percorso è gratuito e viene offerto nella libertà e nell’ascolto reciproco.

Perché partecipare
Viviamo tempi in cui è facile sentirsi persi. La frenesia, le scelte non sempre chiare, i dolori personali o la solitudine possono confondere la direzione.
Eppure, dentro ognuno di noi c’è un desiderio profondo di vita vera, di luce e di pace.
Il progetto Il Samaritano Clarisse Perugia vuole semplicemente offrire un piccolo spazio per riprendere fiato, ascoltare il cuore e lasciarsi toccare dal Vangelo.

Come contattarci
Se senti che questo cammino fa per te, scrivici. Puoi usare il modulo nella pagina Contatti o inviarci un’e-mail a:
📧 clarisseperugia@gmail.com
Ti risponderemo con gioia, riservatezza e disponibilità.
Vieni e anche tu fa lo stesso!

Il Buon Samaritano



“Il Samaritano” è un progetto di ascolto e accompagnamento spirituale offerto dalle Sorelle Clarisse di Perugia. È un invito a ritrovare sé stessi e riascoltare la voce di Dio nel cuore. “Il Samaritano” è un progetto di ascolto e accompagnamento spirituale offerto dalle Sorelle Clarisse di Perugia. È un invito a ritrovare sé stessi e riascoltare la voce di Dio nel cuore. “Il Samaritano” è un progetto di ascolto e accompagnamento spirituale offerto dalle Sorelle Clarisse di Perugia. È un invito a ritrovare sé stessi e riascoltare la voce di Dio nel cuore. “Il Samaritano” è un progetto di ascolto e accompagnamento spirituale offerto dalle Sorelle Clarisse di Perugia. È un invito a ritrovare sé stessi e riascoltare la voce di Dio nel cuore. “Il Samaritano” è un progetto di ascolto e accompagnamento spirituale offerto dalle Sorelle Clarisse di Perugia. È un invito a ritrovare sé stessi e riascoltare la voce di Dio nel cuore. “Il Samaritano” è un progetto di ascolto e accompagnamento spirituale offerto dalle Sorelle Clarisse di Perugia. È un invito a ritrovare sé stessi e riascoltare la voce di Dio nel cuore. “Il Samaritano” è un progetto di ascolto e accompagnamento spirituale offerto dalle Sorelle Clarisse di Perugia. È un invito a ritrovare sé stessi e riascoltare la voce di Dio nel cuore. “Il Samaritano” è un progetto di ascolto e accompagnamento spirituale offerto dalle Sorelle Clarisse di Perugia. È un invito a ritrovare sé stessi e riascoltare la voce di Dio nel cuore. “Il Samaritano” è un progetto di ascolto e accompagnamento spirituale offerto dalle Sorelle Clarisse di Perugia. È un invito a ritrovare sé stessi e riascoltare la voce di Dio nel cuore. “Il Samaritano” è un progetto di ascolto e accompagnamento spirituale offerto dalle Sorelle Clarisse di Perugia. È un invito a ritrovare sé stessi e riascoltare la voce di Dio nel cuore. “Il Samaritano” è un progetto di ascolto e accompagnamento spirituale offerto dalle Sorelle Clarisse di Perugia. È un invito a ritrovare sé stessi e riascoltare la voce di Dio nel cuore. “Il Samaritano” è un progetto di ascolto e accompagnamento spirituale offerto dalle Sorelle Clarisse di Perugia. È un invito a ritrovare sé stessi e riascoltare la voce di Dio nel cuore.
Il monastero si fa casa che accoglie singoli e gruppi di pellegrini,
per momenti di preghiera, di incontro, ritiri, esercizi spirituali,
guidati dalla Parola di Dio e dall’esperienza di Francesco e Chiara d’Assisi.
Dimostrate al di fuori con le opere l’amore che avete nell’intimo.
                                                                                                              (TestSCh 59)

La Benedizione di Santa Chiara
Le parole di Santa Chiara, custodite come eredità spirituale, diventano preghiera e luce di speranza
Pubblicato da Monastero Clarisse S. Agnese - 24 Ago 2025
Il canto della vita di Santa Chiara – Luce e testimonianza di fede
Un canto di lode che presenta Santa Chiara come luce che illumina il cammino dell’uomo
Pubblicato da Monastero Clarisse S. Agnese - 24 Ago 2025
La Regola di Santa Chiara: riflessioni sulla libertà, l’amore e la povertà evangelica
Scopri come la Regola di Santa Chiara si trasforma in un viaggio di libertà e amore per Dio attraverso gli occhi di una giovane.
Pubblicato da Monastero Clarisse S. Agnese - 24 Ago 2025
Torna ai contenuti